Come sincronizzare l’orario del tuo computer con l’orologio nazionale?
Quando si tratta dell’orario mostrato dall’orologio interno del PC, molte persone danno per scontato che sia l’orario corretto.
Spesso, invece, l’orologio interno è stato impostato manualmente oppure non viene sincronizzato da molto tempo, accumulando così molti secondi di ritardo rispetto all’orario ufficiale nazionale.
La sincronizzazione non serve soltanto per garantire la massima precisione nell’indicazione dell’ora e della data ma è di fondamentale importanza per la sicurezza.
In questo articolo, vediamo come sincronizzare l’orario del tuo PC con il server nazionale, in modo che l’orologio sia allineato.
Perché allineare l’ora del PC con quella del server?
Ogni cosa, all’interno del tuo PC, dipende dal passare del tempo: salvataggio di documenti, ricezione e invio di email, attivazioni di programmi, aggiornamenti software, e così via.
Oggigiorno i computer sono interconnessi tra loro grazie ad una rete mondiale, ed è importante che siano sincronizzati in modo da mostrare lo stesso identico orario.
Per questo motivo, ogni computer ha un sistema interno di sincronizzazione in modo che l’orario segnato sia lo stesso dell’orologio atomico.
Come sincronizzare l’orario del tuo PC?
Se hai un PC Windows
Vai nel menù Start in basso a sinistra e poi nella sezione “Impostazioni“, oppure digita “Impostazioni” nella barra di ricerca in basso a sinistra del tuo schermo.
Scorri in basso fino alla sezione “Data/ora e lingua“, clicca per selezionarla ed aprirla.
A questo punto, cerca la voce “Imposta data/ora automaticamente“.
Se l’opzione è disattiva il pulsante sarà grigio e ci sarà la scritta “Disattivato“, se invece è attiva il pulsante sarà blu e con a fianco la scritta “Attivato“.
Se è disattiva, clicca sul pulsante di attivazione per attivarla, altrimenti se è già attiva clicca una volta per disattivarla e un’altra volta per riattivarla.
Controlla che anche l’opzione “Imposta fuso orario automaticamente” sia attiva e, nel caso non lo fosse, attiva cliccando sul pulsante di attivazione.
Dopodiché, scorri in poco più in basso alla voce “Sincronizza l’orologio” e clicca il pulsante “Sincronizza“.
Ti apparirà una spunta grigia di fianco il pulsante non appena il computer avrà terminato la sincronizzazione.
Ora l’orario del tuo PC è allineato!
Se hai un Macintosh
Vai sul menu Apple (l’icona con la mela) in alto a sinistra e clicca su “Preferenze di Sistema“.
Fai clic sulla voce “Data e Ora” e cerca il pannello “Fuso orario“.
Una volta fatto, assicurati che l’opzione “Imposta automaticamente il fuso orario usando la posizione attuale” sia selezionata.
Se l’opzione è già attiva, clicca due volte, una per disattivarla e una per riattivarla, altrimenti se è disattiva clicca per attivarla.
L’orario del tuo PC è allineato!
Un ottimo modo per verificare la sincronizzazione del proprio pc e contemporaneamente prepararsi al Click Day
é quello di usare l’apposito Simulatore.
Puoi provarlo gratuitamente visitando questa pagina
Un ottimo modo per verificare la sincronizzazione del proprio pc e contemporaneamente prepararsi al Click Day
é quello di usare l’apposito Simulatore.
Puoi provarlo gratuitamente visitando questa pagina
Se, nonostante tu abbia seguito tutti i passaggi di questo articolo, dovesse rimanere un tempo di disallineamento di un secondo o poco più, non preoccuparti!
È normale e tutti le funzioni del tuo PC e del tuo browser non ne saranno influenzate.