Il Bando INAIL, ritenuto il Bando dell’anno per le imprese italiane, si riconferma anche per quest’anno.
In questo articolo vedremo quali sono le date e le scadenze delle diverse fasi per la partecipazione al bando.
Le fasi del Bando INAIL 2019
Ci sono diverse fasi che è necessario portare a termine da parte delle aziende per presentare la propria domanda di partecipazione al Bando e poi al Click Day 2020.
Prima fase: Compilazione della domanda
La procedura informatica per la compilazione della domanda è la fase iniziale in cui, le aziende, inoltrano la documentazione che determinerà l’ammissione alla fase successiva.
L’apertura della procedura della domanda è prevista per il 16 aprile 2020.
Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 29 maggio 2020.
Seconda fase: Assegnazione codice identificativo
La seconda fase prevede l’assegnazione del codice identificativo da parte dell’INAIL, che l’azienda andrà ad inserire durante il Click Day per aggiudicarsi l’assegnazione dei fondi.
La data per l’acquisizione del codice identificativo è prevista per il 5 giugno 2020.
Terza Fase: Comunicazione della data del Click Day 2020
La data precisa in cui si svolgerà l’inoltro della domanda online per l’assegnazione dei fondi non verrà resa nota fino alla conclusione della presentazione delle domande.
La data in cui verrà comunicato il giorno del Click Day 2020 è il 5 giugno 2020.
Quarta fase: Click Day 2020
L’ultima fase è proprio la fase in invio del codice identificativo da parte delle aziende, con lo scopo di rientrare nelle liste in ordine cronologico e aggiudicarsi i finanziamenti a fondo perduto.
La data di svolgimento del Click Day non è ancora stata definita e verrà resa nota solo il 5 giugno 2020.
Nonostante ciò, in base all’esperienza degli anni passati, dovrebbe svolgersi indicativamente nella settimana dall’8 al 14 giugno.