Leggi il Report di come è andato questo Click Day svolto

Leggi il report

Bando Isi INAIL Agricoltura 2019-2020

Come mai è importante avere le pratiche nei tempi giusti?

Hai un’azienda che vuole investire in progetti per  l’agricoltura?

Quante volte hai provato a partecipare al Click Day per ottenere i finanziamenti a fondo perduto messi a disposizione dal Bando Isi Inail Agricoltura 2019/2020, senza risultati?

Riuscire ad accedere ai finanziamenti significa rivoluzionare la  tua realtà aziendale, farla crescere e progredire, migliorando anche la qualità della vita delle persone che vi lavorano.

Lo sportello telematico per inoltrare le domande è già aperto e il 24 settembre è scaduta la possibilità di partecipare.

Perché rischiare di perdere quest’opportunità?

Tutto ciò che occorre sapere

Tutto ciò che occorre sapere

Il Bando Isi Agricoltura è stato confermato anche per il 2020.
L’Inail mette a disposizione 65 milioni di Euro a fondo perduto, suddivisi in 2 Assi di finanziamento.

L’assegnazione dei finanziamenti è differenziata in base ai destinatari, e questi sono ripartiti secondo le modalità illustrate nell’Avviso pubblico Isi Agricoltura 2019/2020 fino a esaurimento.

Le aziende e le imprese che possono essere interessate al bando sono nel settore della produzione agricola primaria.

Le imprese che decidono di partecipare al bando potranno inserire online i propri progetti a partire dal 15/07/2020 fino al 24/09/2020

Domande Frequenti

Di seguito le risposte alle domande più frequenti in merito al Bando Isi Agricoltura e al Click Day

Di seguito le risposte alle domande più frequenti in merito al Bando Isi Agricoltura e al Click Day

L’Inail vuole aiutare le aziende e le PMI che, attraverso i fondi del Bando stesso, possono migliorare le attrezzature delle aziende, nonché la qualità della vita e la sicurezza dei loro lavoratori.

Anche nel 2020 il Bando Isi Agricoltura si rivolge principalmente alle microimprese e le PMI, operanti nel settore della produzione agricola primaria, che:

– Vogliono realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori-
– Vogliono acquistare strumenti e attrezzature innovativi per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, ridurre il livello di rumorosità o del rischio infortunistico derivante dalle operazioni manuali.

Sono finanziabili i progetti di acquisto (o noleggio con patto di acquisto) di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali.

L’agevolazione è costituita da un finanziamento a fondo perduto, così ripartito a seconda dell’Asse di Finanziamento specifico:
– Asse I(Imprese Agricole): 53 milioni di euro
– Asse 2 (Giovani Agricoltori): 12 milioni di euro
Il finanziamento massimo erogabile è pari a Euro 60.000,00; il finanziamento minimo è pari a Euro 1.000,00.

Sì, per accedere ai finanziamenti ci sono 3 tappe speciche:
dal 15/07/2020 al 24/09/2020 si deve compilare la domanda;
dal 25/09/2020 si può effettuare il download del codice identificativo;
dal 14/01/2021 al 25/01/2021, si apriranno le registrazioni per l’invio della domanda;
il 28/01/2021 si terrà il Click Day.

Per ulteriori dubbi o curiosità sul Bando Isi Agricoltura 2019/2020 puoi consultare l’avviso ufficiale a  questo link oppure contattarci scrivendoci a contatti@clickday.it

Il servizio cliccatori

Se vuoi aggiudicarti l’agevolazione per la tua impresa,
prenota i cliccatori professionisti più bravi d’Italia.

▸ Possiamo inviare la tua domanda prima dell’esaurimento dei fondi disponibili ◂

Accettiamo richieste fino a esaurimento cliccatori 

Verifica disponibilità

Approfondimenti su questo bando:

  • bando inail agricoltura 2019-2020

Bando Isi INAIL Agricoltura 2019-2020

Hai un’azienda che vuole investire in progetti per l’agricoltura? Quante volte hai provato a partecipare al Click Day per ottenere i finanziamenti a fondo perduto messi a disposizione dal Bando Isi Inail Agricoltura 2019/2020, senza risultati?

  • risultati click day bando isi inail 2019/2020

Bando INAIL Agricoltura 2019/2020 – I risultati

Dopo 14 giorni di attesa, sono stati pubblicati lo scorso 11 febbraio gli elenchi cronologici provvisori del Bando INAIL Agricoltura 2019/2020, dopo il click day del 28 gennaio. Il Click Day di questo bando è stato sicuramente uno dei più attesi, essendo stato rimandato diverse volte nel corso del 2020. Vediamo quali sono stati i risultati del Bando INAIL Agricoltura.

Bando Agricoltura – La schermata del Click Day

Il Click Day del Bando INAIL Agricoltura 2019-2020 si è svolto lo scorso 28 gennaio, dopo molti rinvii e cambi di data da parte di INAIL. Inoltre è avvenuto un cambio sostanziale nella svolgimento del Click Day: sono state introdotte delle nuove regole tecniche, per garantire che l'inoltro della domanda venisse fatto da un'unica persona.

  • regole tecniche click day: bando agricoltura

Click Day Bando Agricoltura – Le nuove regole tecniche

Dopo diversi mesi di attesa, il 21 dicembre scorso l’INAIL ha pubblicato le nuove regole tecniche per il Click Day del Bando Isi INAIL Agricoltura 2019-2020. La pubblicazione della data e delle procedure di svolgimento del Click Day era stata posticipata per ben due volte nei mesi passati: trovi le informazioni ufficiali visitando il sito ufficiale del Bando.

  • Come vincere il Click Day?

Come vincere il Click Day?

Indipendentemente da quale sia il bando, se nazionale o regionale, uno dei metodi più utilizzati in Italia per l'assegnazione di fondi è sicuramente il Click Day, ovvero il giorno della prenotazione dei fondi.