Leggi il Report di come è andato questo Click Day svolto
Leggi il report

Fondo Impresa Femminile
Contributi a sostegno dell’imprenditoria femminile

Richiedi i più veloci cliccatori d’Italia e ottieni i contributi per la tua impresa

Fondo Impresa Femminile – Cos’è

Il Fondo Impresa Femminile è l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.

1. Obiettivi del Bando

Il Fondo sostiene le imprese femminili di qualsiasi dimensione, già costituite o di nuova costituzione, con sede in tutte le regioni italiane.

Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire una nuova impresa dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

2. Chi può partecipare al Fondo Impresa Femminile

La misura si rivolge a quattro tipologie di imprese femminili:

  • cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne socie
  • società di capitale con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno i due terzi di donne
  • imprese individuali con titolare donna
  • lavoratrici autonome con partita IVA.

3. Tipi di interventi ammissibili

Sono ammissibili alla linea A – NASCITA e SVILUPPO delle imprese femminili del Fondo Impresa Femminile del Mise le spese relative a:

  • a) immobilizzazioni materiali, con particolare riferimento a impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica, purché coerenti e funzionali all’attività d’impresa, a servizio esclusivo dell’iniziativa agevolata;
  • b) immobilizzazioni immateriali, necessarie all’attività oggetto dell’iniziativa agevolata;
  • c) servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
  • d) personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato dopo la data di presentazione della domanda e impiegato funzionalmente nella realizzazione dell’iniziativa agevolata;
  • e) esigenze di capitale circolante nel limite del 20% spese complessivamente ritenute ammissibili.

Sono ammissibili alla linea B – SVILUPPO E CONSOLIDAMENTO delle imprese femminili del Fondo Impresa Femminile del Mise le spese relative a:

  • a) immobilizzazioni materiali, con particolare riferimento a impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica, purché coerenti e funzionali all’attività d’impresa, a servizio esclusivo dell’iniziativa agevolata;
  • b) immobilizzazioni immateriali, necessarie all’attività oggetto dell’iniziativa agevolata;
  • c) servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
  • d) personale dipendente, assunto a tempo indeterminato o determinato dopo la data di presentazione della domanda e impiegato funzionalmente nella realizzazione dell’iniziativa agevolata;
  • e) esigenze di capitale circolante.

4. Fondi a disposizione

Il Ministero mette a disposizione 200 milioni di Euro in totale, nel dettaglio:

  1. nel caso di una nuova impresa, oppure di impresa costituita da meno di 12 mesi, si possono presentare progetti d’investimento fino a 250 mila euro. Il Fondo mette a disposizione un contributo a fondo perduto che varia in funzione della dimensione del progetto:
  • per progetti fino a 100 mila euro, l’agevolazione copre fino all’80% delle spese (o fino al 90% per donne disoccupate) entro un tetto massimo di 50 mila euro;
  • per progetti fino a 250 mila euro, l’agevolazione copre il 50% delle spese, fino a un massimo di 125 mila euro.
  1. Se invece l’impresa è attiva da più di 12 mesi, si possono presentare progetti d’investimento fino a 400 mila euro per sviluppare nuove attività o per ampliare attività esistenti. In questo caso, il Fondo prevede un mix di contributo a fondo perduto e finanziamento a tasso zero, con una copertura fino all’80% delle spese ammissibili, per un massimo di 320 mila euro, da rimborsare in otto anni.

Click Day Fondo Impresa Femminile

L’assegnazione del sussidio avviene tramite il Click Day, fino all’esaurimento dei fondi.

Il Click Day è il sistema scelto per creare la graduatoria finale del Bando: deciderà chi potrà accedere all’agevolazione e chi invece resterà escluso.

È una vera e propria gara telematica che permette ai vincitori di aggiudicarsi i fondi messi a disposizione: sarà fondamentale essere più veloci degli altri, altrimenti si perderà la possibilità di beneficiare dell’agevolazione.

Verranno create delle liste in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda, che decreteranno l’ammissione o l’esclusione dal bando.

Le date del Click Day Fondo Impresa Femminile

Per le nuove imprese, o costituite da meno di 12 mesi, la presentazione della domanda (Click Day) sarà possibile dalle ore 10.00 del 19 maggio 2022

Per le imprese avviate, costituite da oltre 12 mesi, la presentazione della domanda (Click Day) sarà possibile a partire dalle ore 10.00 del 7 giugno 2022.

Il servizio cliccatori

Se vuoi aggiudicarti l’agevolazione per la tua impresa,
prenota i cliccatori professionisti più bravi d’Italia.

▸ Possiamo inviare la tua domanda prima dell’esaurimento dei fondi disponibili ◂

Accettiamo richieste fino a esaurimento cliccatori 

Verifica disponibilità