Fondo Impresa Femminile – La schermata del Click Day
Nei mesi di maggio e giugno 2022 si sono tenuti i due click day del Fondo Impresa Femminile.
Il 19 maggio è toccato alle imprese non costituite o di costituzione inferiore a 12 mesi, mentre il 7 giugno è stata la volta delle imprese già consolidate.
In questo articolo vediamo i dettagli relativi alla schermata del click day che ha caratterizzato questo bando.
▸ La piattaforma di invio
Essendo il Fondo Impresa Femminile promosso dal MISE, tutto il processo di compilazione e presentazione della domanda si è svolto sul portale Invitalia.
Tramite le credenziali SPID, si poteva accedere alla propria area riservata della piattaforma Invitalia, dove iniziare la compilazione della domanda e il caricamento degli allegati richiesti.
Al termine della compilazione, il sistema assegnava alla domanda il “codice di predisposizione della domanda”, ovvero una stringa alfanumerica composta da:
- le iniziali del nome del bando Impresa Femminile “IF”
- un codice alfanumerico di 8 caratteri identificativo dell’azienda
- il numero progressivo assegnato alla pratica in base al momento di fine compilazione
Il codice di predisposizione della domanda andava conservato con cura per essere utilizzato il giorno del click day.
▸La schermata del click day Fondo Impresa Femminile
Il giorno prima del click day, Invitalia ha inviato a tutti i partecipanti il link definitivo della pagina in cui si sarebbe svolto il click day.
Ecco cosa hanno fatto i partecipanti per effettuare l’invio della domanda:
- Alle ore 9 si sono collegati al link fornito da Invitalia
- Hanno effettuato l’accesso al portale tramite le credenziali SPID di primo livello
- Hanno atteso l’inizio della fase d’invio prevista per le ore 10
Alle ore 10.00 è apparsa la pagina di invio con la richiesta di inserimento del codice di predisposizione della domanda. Ciascun partecipante:
- Ha inserito manualmente tutto il codice di predisposizione della domanda, scrivendolo carattere per carattere, dato che il sistema non permetteva di fare copia e incolla del codice per inserirlo velocemente
- Ha confermato l’invio della domanda e visto apparire il tempo impiegato per l’invio
- Ad ognuno è stato assegnato un numero progressivo di istanza in base all’ordine cronologico d’invio registrato dalla piattaforma.
▸ I problemi tecnici
Naturalmente, non sono mancate le difficoltà tecniche, che in molti casi hanno avuto un peso determinante per l’esclusione dall’ottenimento dei fondi.
In particolare, sono stati riscontrati molti casi di lentezza di caricamento da parte della piattaforma di invio, che ha impiegato anche diversi minuti prima di mostrare la schermata di inserimento del codice, vanificando così gli sforzi dei partecipanti.
Probabilmente questa lentezza di caricamento è stata determinata dall’enorme traffico di utenti collegati al sito in quel momento, che i server di Invitalia non sono riusciti a gestire correttamente, generando così l’errore.
▸ Conclusioni
Entrambi i click day del Fondo Impresa Femminile sono avvenuti con modalità identiche e con i medesimi problemi tecnici, ma la competizione è stata molto diversa.
Infatti, se per le imprese di nuova costituzione sono pervenute all’incirca 5 mila domande con finanziamento massimo di 250 mila Euro, per le imprese già costituite ci sono state oltre 8 mila domande con finanziamento massimo di 400 mila Euro.
Questo significa che, se la competizione per aggiudicarsi i fondi è stata alta per le nuove imprese, per le imprese già costituite è stata quasi impossibile, visto che avevano solo il 3% di possibilità di riuscire ad ottenere i contributi.
Approfondimenti su questo bando:
Fondo Impresa Femminile – La schermata del Click Day
Nei mesi di maggio e giugno 2022 si sono tenuti i due click day del Fondo Impresa Femminile. In questo articolo vediamo i dettagli relativi alla schermata del click day che ha caratterizzato questo bando.
Fondo Impresa Femminile 2022
Il Fondo impresa Femminile 2022 si rivolge a quattro tipologie di imprese femminili e per accedere ai contributi a fondo perduto, ci saranno due fasi distinte. Vediamo in questo articolo maggiori dettagli
Fondo Impresa Femminile
Il Fondo Impresa Femminile è l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne. Scopri le date per partecipare.