Fondo Imprese Creative – Cos’è
Il Fondo Imprese Creative è l’incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero della Cultura che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo proposti da micro, piccole e medie imprese, nuove o già avviate.
1. Obiettivi del Bando
Il Fondo sostiene le imprese di dimensioni micro, piccole e medie, già costituite o di nuova costituzione, con sede in tutte le regioni italiane.
Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire una nuova impresa dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.
Finanzia progetti fino a 500.000 euro finalizzati alla creazione, sviluppo e consolidamento delle imprese creative, da realizzare in 24 mesi.
2. Chi può partecipare al Fondo Imprese Creative
La misura si rivolge a:
- imprese creative
- imprese non creative operanti in qualunque settore che partecipano a progetti con imprese creative
- team di persone fisiche che vogliono costituire un’impresa creativa, purché la costituzione avvenga entro 60 giorni dalla comunicazione di ammissione alle agevolazioni
3. Tipi di interventi ammissibili
Il Fondo imprese creative finanzia progetti fino a 500.000 euro – considerando sia le spese di investimento che il capitale circolante – finalizzati alla creazione, sviluppo e consolidamento delle imprese creative, da realizzare in 24 mesi.
Le agevolazioni:
- finanziamento agevolato a tasso zero, fino al 40% della spesa ammessa
- contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ammessa
Le imprese devono finanziarie con risorse proprie la quota non coperta dalle agevolazioni.
Alcuni esempi di spese finanziabili:
- impianti, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica
- componenti hardware e software
- brevetti, marchi e licenze
- certificazioni, know-how e conoscenze tecniche direttamente correlate alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa
- opere murarie nel limite del 10% del programma complessivamente considerato ammissibile
Alcuni esempi di capitale circolante:
- materie prime
- servizi necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa
- godimento beni di terzi
- costo del lavoro dipendente assunto a tempo indeterminato
Click Day Fondo Imprese Creative
L’assegnazione dell’agevolazione avviene tramite il Click Day, fino all’esaurimento dei fondi.
Il Click Day è il sistema scelto per valutare le domande delle aziende partecipanti: deciderà chi potrà accedere all’agevolazione e chi invece resterà escluso.
È una vera e propria gara telematica che permette ai vincitori di aggiudicarsi i fondi messi a disposizione: sarà fondamentale essere più veloci degli altri, altrimenti si perderà la possibilità di beneficiare dell’agevolazione.
Verranno create delle liste in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda, che decreteranno l’ammissione o l’esclusione dal bando.
Per l’avvio, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative la presentazione della domanda (Click Day) sarà possibile a partire dalle ore 10 del 5 luglio 2022.
Per la promozione della collaborazione tra imprese creative e soggetti operanti in altri settori, la presentazione della domanda (Click Day) sarà possibile a partire dalle ore 10 del 22 settembre 2022.