Bando Transizione Digitale Emilia Romagna 2022 – Cos’è
Il bando regionale ha l’obiettivo di supportare le PMI del territorio della Regione Emilia-Romagna per sostenere la competitività a livello nazionale e internazionale, promuovendo il processo di digitalizzazione.
▸Chi può partecipare
Il fondo è destinato alle piccole e medie imprese con sede in Emilia Romagna, di qualunque forma giuridica, operanti in tutti i settori di attività economica, quali: settore manifatturiero, del commercio, del turismo e dei servizi, che rispettano al momento della domanda i seguenti requisiti:
- essere regolarmente costituite ed iscritte nel registro delle imprese
- possedere le dimensioni di micro, piccole e medie imprese;
- avere la sede operativa nella quale si realizza il progetto in Emilia-Romagna
Rimangono esclusi:
- le imprese operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura;
- le imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli
I progetti devono essere avviati dal 1° luglio 2022 e dovranno essere conclusi entro il 31 dicembre 2023.
▸ Fondi a disposizione
Gli incentivi avranno una dotazione complessiva di 25 milioni di euro a fondo perduto. Il contributo massimo sarà di 150.000 euro su un investimento non inferiore ai 20.000 euro.
Il contributo verrà concesso a fondo perduto nella misura pari al 40% della spesa ritenuta ammissibile. La misura è però incrementata del 5% nei seguenti casi:
- se progetto proposto ha una ricaduta positiva sull’occupazione dell’impresa
- in caso di rilevanza della presenza femminile e/o giovanile
- nel caso in cui l’azienda operi in aree montane
- in caso di fatturato annuo pari o maggiore a 2 milioni di euro e se si sia in possesso del rating di legalità
▸ Come presentare domanda
La domanda potrà essere presentata dalle ore 10.00 del 13 settembre per i progetti che prevedono almeno un 20% nel 2022, e dalle 10.00 del 21 settembre per tutti gli altri progetti.
Le domande dovranno essere presentate sulla piattaforma web “Sfinge 2020”, accessibile tramite Spid.
La procedura di selezione delle domande sarà effettuata secondo l’ordine cronologico di presentazione, verranno quindi selezionati solo i candidati più veloci.