Bando Sostegno all’imprenditoria femminile – Por Fesr Emilia Romagna

Richiedi i più veloci cliccatori d’Italia e ottieni i contributi per la tua impresa

Richiedi Servizio Cliccatori

Bando Sostegno all’imprenditoria femminile – Cos’è

Il bando sostiene lo sviluppo delle nuove imprese e il consolidamento di quelle esistenti che abbiano una prevalenza femminile nella loro composizione e con sede in Emilia Romagna.

1. Obiettivi del Bando

Il Fondo sostiene le PMI a prevalenza femminile -compresi consorzi  società e cooperative-  che hanno sede in Emilia Romagna, con contributi a fondo perduto per sostenere gli investimenti nel periodo attuale caratterizzato da un aumento nel costo del denaro.

2. Chi può partecipare al Bando Sostegno all’imprenditoria femminile

Possono presentare domanda le PMI -compresi consorzi, società consortili e società cooperative con sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna delle seguenti categorie:

  • le imprese individuali con titolare donna
  • cooperative o società di persone con almeno il 60% di donne socie
  • società di capitale con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno i due terzi di donne

Ciascuna impresa può presentare una sola domanda di contributo.

Le imprese devono inoltre presentare i seguenti requisiti:

  • essere regolarmente costituite ed iscritte nel registro delle imprese
  • avere la sede legale e/o operativa nelle quali si realizza il progetto in Emilia-Romagna
  • non essere destinatarie di provvedimenti di decadenza, di sospensione o di divieto
  • non devono trovarsi in stato di liquidazione giudiziale
  • non sono ammesse le imprese agricole

3. Tipi di interventi ammissibili

I progetti finanziabili sono quelli indirizzati ad aumentare la qualità e la competitività dell’imprenditoria femminile nel territorio dell’Emilia Romagna.

Gli interventi finanziabili appartengono alle seguenti categorie:

  • innovazione e valorizzazione di prodotto e dei sistemi di vendita 
  • miglioramento dell’efficienza dei processi di erogazione dei servizi
  • innovazione dei servizi con particolare riferimento alla messa a punto ed alla sperimentazione di metodologie e applicazioni innovative nel campo della progettazione, dei processi e del monitoraggio
  • informatizzazione e innovazioni di processo
  • sviluppo innovativo dei sistemi informatici-informativi e dei processi di digitalizzazione del lavoro
  • implementazione e diffusione di metodi di promozione, acquisto e vendita on line di servizi e sviluppo di nuove funzioni avanzate nel rapporto con la clientela
  • sviluppo di sistemi di sicurezza informatica
  • riqualificazione estetica e funzionale del laboratorio/punto vendita 
  • automatizzazione e informatizzazione dell’attività anche con acquisto di strumenti e attrezzature professionali 
  • riposizionamento strategico dell’attività
  • implementazione dei sistemi di controllo di gestione e valutazione economica dell’attività
  • introduzione di soluzioni in grado di consentire un’organizzazione lavorativa che possa conciliare le responsabilità lavorative e quelle familiari.

Il contributo erogato dal fondo potrà coprire le seguenti tipologie di spese:

  • acquisto di macchinari e attrezzature, infrastrutture telematiche e digitali 
  • acquisto di brevetti, licenze software, cloud e servizi applicativi o altre forme di proprietà intellettuale, necessari al conseguimento degli obiettivi dell’intervento

La somma delle spese riconosciute per questo tipo di acquisti sarà coperta fino al 30%.

  • consulenze, destinate all’aumento della produttività, all’innovazione organizzativa, al trasferimento delle tecnologie, alla ricerca di nuovi mercati per il collocamento dei prodotti, gli studi di fattibilità e i piani d’impresa, comprensivi dell’analisi di mercato, gli studi per la valutazione dell’impatto ambientale, le spese relative ad iniziative e campagne promozionali debitamente motivate e contestualizzate.
  • opere murarie e relativi oneri di progettazione e direzione lavori, funzionali alla realizzazione del progetto, riconosciute nel limite massimo di 5.000 euro
  • costi generali nella misura massima del 5% dei costi diretti ammissibili dell’operazione

4. Fondi a disposizione

Le risorse disponibili sono pari a 3 milioni di euro complessivi

Se nel bilancio gestionale della Regione Emilia-Romagna ci sarà una disponibilità ulteriore, potranno essere messi a disposizione ulteriori fondi.

Il contributo concesso alla singola impresa non potrà superare il 50% della spesa ammessa (di cui il 30% della spesa, 15%  per gli interessi di attivazione dei mutui e il 5% premialità verificata) e non potrà comunque superare l’importo massimo di 80.000 euro.

Sono ammessi inoltre investimenti con una spesa minima di 20.000 euro.

Click Day Bando Sostegno all’imprenditoria femminile – Por Fesr Emilia Romagna

L’assegnazione del sussidio avviene tramite il Click Day, fino all’esaurimento dei fondi.

Il Click Day è il sistema scelto per creare la graduatoria finale del Bando: deciderà chi potrà accedere all’agevolazione e chi invece resterà escluso.

È una vera e propria gara telematica che permette ai vincitori di aggiudicarsi i fondi messi a disposizione: sarà fondamentale essere più veloci degli altri, altrimenti si perderà la possibilità di beneficiare dell’agevolazione.

Verranno create delle liste in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda, che decreteranno l’ammissione o l’esclusione dal bando.

Le domande potranno essere presentate attraverso la piattaforma SFINGE 2020: le regole di accesso verranno pubblicate sul sito della Regione.

Si potrà accedere alla suddetta piattaforma tramite SPID, Carta di identità o Carta Nazionale dei Servizi della persona incaricata a presentare la domanda.

Le date del Click Day

La data del Click Day, in cui le domande verranno presentate tramite gara telematica è il 24 febbraio alle ore 10.00.

Sarà presente una fase di precompilazione, a partire da 3 giorni prima dell’apertura della domanda.

A partire dal 21 febbraio, sarà possibile cioè la sola compilazione e validazione delle domande.

Il servizio cliccatori

Se vuoi aggiudicarti l’agevolazione per la tua impresa,
prenota i cliccatori professionisti più bravi d’Italia.

▸ Possiamo inviare la tua domanda prima dell’esaurimento dei fondi disponibili ◂

Accettiamo richieste fino a esaurimento cliccatori 

Verifica disponibilità