Bando INAIL Agricoltura 2019/2020 – I risultati
Dopo 14 giorni di attesa, sono stati pubblicati lo scorso 11 febbraio gli elenchi cronologici provvisori del Bando INAIL Agricoltura 2019/2020, dopo il click day del 28 gennaio.
Il Click Day di questo bando è stato sicuramente uno dei più attesi, essendo stato rimandato diverse volte nel corso del 2020.
Vediamo quali sono stati i risultati del Bando INAIL Agricoltura.
Gli elenchi cronologici provvisori
Con gli elenchi provvisori, l’INAIL provvede ad indicare le aziende che si sono aggiudicate i fondi in base all’ordine di arrivo della domanda.
Le aziende devono poi inviare ulteriore documentazione per confermare che la richiesta di finanziamento del proprio progetto rispetti i termini del bando: nel caso la richiesta sia confermata, verranno poi inserite negli elenchi cronologici definitivi, previsti per il mese di aprile.
È possibile visualizzare l’elenco completo degli elenchi cronologici, suddivisi per regione e asse di finanziamento, nella pagina ufficiale del bando.
Statistiche generali
Le aziende partecipanti da tutta Italia sono state 6979, di cui 5641 per l’asse 5.1 Agricoltura e 1338 per l’asse 5.2 Giovani Agricoltori.
Di queste, 1527 aziende si sono posizionate in graduatoria per ottenere i fondi, solo il 21,88%
Data la complessità della schermata di invio della domanda, il tempo medio di invio complessivo, sia per le aziende ammesse che non ammesse, è stato di 81,185705 secondi, quindi circa 1,21 minuti.
Se ti interessa avere dettagli sulla schermata del Click Day Agricoltura, visita questa pagina.
La regione con il tempo più rapido in assoluto è stata il Piemonte, asse 5.1, con 17,898 secondi
La regione con il tempo più lento ad aver ottenuto il contributo è stata la Liguria, asse 5.2, con addirittura 2,22 minuti.
In generale, data la minore disponibilità di fondi, l’asse più competitivo è stato il 5.2 Giovani agricoltori, che ha registrato tempi nettamente inferiori all’asse generalista 5.1.
Classifica dei migliori tempi
del Click Day Agricoltura
Visto il tempo medio di invio di 1,21 minuti, in alcune regioni si sono registrati dei veri e propri record, con tempi di una manciata di secondi per l’invio della domanda.
Ecco la classifica dei tempi più rapidi di tutto il Bando INAIL Agricoltura 2019/2020:
- Piemonte – asse 5.1 – 17,898254 secondi
- Friuli Venezia Giulia – asse 5.1 – 17,975910 secondi
- Lazio – asse 5.1 – 18,496438 secondi
Regioni più competitive
Le regioni con più competizione hanno registrato anche i tempi più rapidi prima dell’esaurimento dei fondi: solo le aziende più veloci ad inviare la domanda si sono posizionate in graduatoria.
Con questa classifica vediamo i tempi limite di chi si è aggiudicato i fondi: le aziende che hanno fatto anche solo un millesimo di secondo in più sono state escluse.
- Molise – asse 5.2 – 33,945707 secondi
- Abruzzo – asse 5.2 – 35,331245 secondi
- Trento – asse 5.2 – 35,391622 secondi
- Marche – asse 5.2 – 36,252955 secondi e asse 5.1 – 36,681614 secondi
- Veneto – asse 5.2 – 36,826192 secondi
- Umbria – asse 5.2 – 37,582281 secondi e asse 5.1 – 37,928150 secondi
I migliori tempi per regione e asse
In questa tabella troviamo la classifica in ordine di tempo più veloce per tutte le regioni, suddivise per asse.
Posizione | Regione | Tempi asse 5.1 (espressi in secondi) | Tempi asse 5.2 (espressi in secondi) |
1 | Piemonte | 17,898254 | 26,218641 |
2 | Friuli Venezia Giulia | 17,97591 | 59,359646 |
3 | Lazio | 18,496438 | 25,422393 |
4 | Sicilia | 18,737133 | 23,496167 |
5 | Molise | 25,225094 | 18,957957 |
6 | Calabria | 23,199149 | 19,178940 |
7 | Puglia | 19,749051 | 28,857817 |
8 | Emilia-Romagna | 20,225387 | 29,147860 |
9 | Toscana | 20,644886 | 22,930425 |
10 | Veneto | 21,051393 | 20,655343 |
11 | Marche | 20,785033 | 27,813538 |
12 | Umbria | 24,097081 | 21,946702 |
13 | Lombardia | 21,984962 | 25,371258 |
14 | Trento | 22,282740 | 24,609837 |
15 | Campania | 23,730181 | 23,507278 |
16 | Abruzzo | 26,210090 | 24,325687 |
17 | Bolzano | 25,574461 | 25,438431 |
18 | Basilicata | 26,137165 | 30,147695 |
19 | Sardegna | 28,857225 | 29,012473 |
20 | Valle d’Aosta | 29,701099 | 45,675001 |
21 | Liguria | 30,953234 | 52,847615 |
(Scorri la tabella da sinistra a destra per leggere tutti i dati)
Posizione | Regione | Tempi asse 5.1 (espressi in secondi) |
Tempi asse 5.2 (espressi in secondi) |
1 | Piemonte | 17,898254 | 26,218641 |
2 | Friuli Venezia Giulia | 17,97591 | 59,359646 |
3 | Lazio | 18,496438 | 25,422393 |
4 | Sicilia | 18,737133 | 23,496167 |
5 | Molise | 25,225094 | 18,957957 |
6 | Calabria | 23,199149 | 19,178940 |
7 | Puglia | 19,749051 | 28,857817 |
8 | Emilia-Romagna | 20,225387 | 29,147860 |
9 | Toscana | 20,644886 | 22,930425 |
10 | Veneto | 21,051393 | 20,655343 |
11 | Marche | 20,785033 | 27,813538 |
12 | Umbria | 24,097081 | 21,946702 |
13 | Lombardia | 21,984962 | 25,371258 |
14 | Trento | 22,282740 | 24,609837 |
15 | Campania | 23,730181 | 23,507278 |
16 | Abruzzo | 26,210090 | 24,325687 |
17 | Bolzano | 25,574461 | 25,438431 |
18 | Basilicata | 26,137165 | 30,147695 |
19 | Sardegna | 28,857225 | 29,012473 |
20 | Valle d’Aosta | 29,701099 | 45,675001 |
21 | Liguria | 30,953234 | 52,847615 |
I risultati del Click Day
Anche quest’anno, abbiamo messo a disposizione delle aziende il Servizio Cliccatori, che consente alle aziende di far inviare la domanda ai nostri cliccatori, in modo che i tempi di invio siano più rapidi e possano aggiudicarsi i fondi, posizionandosi bene negli elenchi cronologici.
Oltre ad aver fatto vincere il Click Day ad oltre il 50% delle aziende che si sono affidate a noi, i nostri migliori hanno stabilito altri record:
- Miglior tempo assoluto di tutta Italia – 17,898254 secondi (Piemonte, asse 5.1)
- Miglior tempo Piemonte entrambi gli assi – 17,898254 secondi (asse 5.1)
- Miglior tempo Emilia-Romagna entrambi gli assi – 20,225387 secondi (asse 5.1)
- Miglior tempo Umbria entrambi gli assi – 21,946702 secondi (asse 5.2)
- Miglior tempo Bolzano asse 5.1 – 25,574461 secondi