È di pochi giorni fa la notizia ufficiale pubblicata sul sito dell’ente INAIL riguardante lo svolgimento del Bando Isi INAIL 2019 e del Click Day 2020, che coinvolge ogni anno oltre 20.000 imprese italiane.
A causa della situazione di emergenza nazionale, infatti, l’INAIL ha deciso di rendere il Bando Isi INAIL posticipato a data da destinarsi.
Vediamo insieme in questo articolo i dettagli e le ripercussioni di questa decisione.
La conferma di sospensione
In seguito alle misure precauzionali prese il mese scorso dal Governo, lo stesso ente INAIL ha dovuto far fronte alla possibilità che le modalità di partecipazione al Bando Isi potessero subire delle modifiche, data la situazione eccezionale in cui si è trovata la nazione.
Con il prolungarsi del periodo di quarantena, è diventato lampante che i tempi previsti per la presentazione della domanda non potessero rimanere gli stessi.
Il 1 aprile è arrivata la conferma sulla pagina ufficiale del Bando Isi 2019 che annuncia il rinvio a data da destinarsi.
La data di aggiornamento prevista
Contrariamente a quanto alcune fonti hanno affermato, il Bando e, conseguentemente, il Click Day è stato solo sospeso momentaneamente ma non annullato.
L’INAIL ha previsto di fornire aggiornamenti in merito il 31 maggio 2020.
La ripresa delle attività
Questo significa che il Click Day si potrebbe svolgere in una data diversa da quella pronosticata, non essendo stato cancellato.
La conferma ufficiale della ripresa delle attività è prevista per il 31 maggio, secondo le modalità illustrate in dettaglio in quest’articolo.
Nonostante la sospensione, i servizi offerti alle aziende continuano ad essere attivi in attesa delle nuove date.