Anche quest’anno il Bando Isi Inail si dimostra estremamente competitivo, vista l’altissima richiesta da parte delle aziende che entro il 16 giugno scorso hanno presentato domanda per partecipare.

Come ogni anno, anche per il Click Day 2023, relativo al Bando Isi Inail 2022, ci si aspetta una concorrenza fortissima da parte di tutte le aziende che parteciperanno per ottenere i fondi messi a disposizione, che ammontano a 333 milioni di euro.

Le difficoltà per affrontare il Click Day del Bando Isi Inail

Le aziende che hanno presentato domanda di partecipazione, rispettando quindi la scadenza del 16 giugno, si troveranno ad affrontare, nel giorno del Click Day, oltre 9000 aziende concorrenti, circa 2000 in più rispetto all’anno scorso.

Considerando le statistiche annuali, circa il 50% di queste otterrà effettivamente i fondi: se pensiamo che per il Bando Inail passato, le aziende che hanno ricevuto i fondi sono state 3815, con una percentuale di ammissione del 55,03%, si può comprendere che le aziende che otterranno effettivamente le agevolazioni saranno molte meno rispetto al numero iniziale dei partecipanti.

Ma perché è così difficile vincere il Click Day? Il primo motivo, come abbiamo detto, è la fortissima concorrenza, il secondo invece è di carattere tecnico: per sua natura infatti, la formula del Click Day, è stata pensata per selezionare, tra l’alto numero di domande, solo la percentuale di aziende tale da poter dividere tra esse la cifra dei fondi messi a disposizione.

Il criterio su cui si basa il Click Day è l’ordine cronologico: solo le aziende che presenteranno domanda nei primissimi secondi otterranno le agevolazioni.

Si tratta quindi di battere la concorrenza sulla velocità e, come in ogni gara, per arrivare alla vittoria bisogna essere allenati.

Come affrontare e vincere il Click Day

Pensare di poter vincere il Click Day tra la marea di aziende che lotteranno per avere i fondi, senza l’adeguata preparazione, è come rischiare di buttare un’opportunità economica molto importante per le sorti della propria azienda. 

Se invece si vogliono avere delle buone probabilità di vittoria, non basta affidarsi al caso, ma è possibile affidarsi a chi è allenato a vincere i Click Day, con delle percentuali di vittoria dimostrabili.

Il Servizio Cliccatori di ClickDay.it ha il team di 1500 cliccatori tra i più veloci d’Italia e con le percentuali di vittoria più alte anche nei bandi più competitivi come nel caso del Bando Isi Inail: per il bando 2021, abbiamo realizzato 81,58% di vittorie negli elenchi definitivi, cioè 4 aziende su 5 che si sono affidate a noi hanno vinto il Click Day.

L’efficacia del nostro servizio è dimostrata dai dati ed è garantita dalla formula a scommessa: pagherai solo se vinci.

Vista la grande richiesta per uno dei bandi più importanti dell’anno, è importante prenotare i cliccatori prima che il servizio si esaurisca: arrivare tra i primi è sempre il modo migliore per garantirsi la vittoria.

Le prossime tappe

Il Bando Isi INAIL è composto da diverse fasi, il che lo rende un bando molto complicato a cui partecipare perché le aziende, o i consulenti che le seguono, devono rimanere in continuo aggiornamento sulle novità che vengono rilasciate dall’ente nel corso dell’anno e, molto spesso, le date di scadenza delle diverse fasi vengono rinviate rispetto a quanto comunicato in un primo momento.

Ad esempio, la pubblicazione delle regole tecniche, inizialmente prevista per il 16 giugno, è stata rimandata al 20 settembre 2023, mentre entro il prossimo 4 ottobre verrà pubblicata anche la tabella temporale, che conterrà anche la data e l’ora del Click Day.

Intanto non aspettare: prenota ora il Servizio Cliccatori!

Scopri il Servizio Cliccatori