Il Click Day ormai è dietro l’angolo: anche per i cliccatori questo giorno importante sarà il culmine di mesi di preparazione ed allenamento.

In questo articolo vediamo insieme come si può verificare che la propria preparazione sia adeguata ad affrontare questo importante giorno.

Le tempistiche degli anni passati

Se hai già fatto il cliccatore negli anni passati, conosci sicuramente l’importanza di tenere traccia delle proprie performance, misurando accuratamente i tempi.

Per questo motivo è essenziale che tu sappia i tempi che hai fatto gli anni scorsi, in modo da confrontarli con quelli che potenzialmente potresti realizzare quest’anno.

Se vuoi sapere di più sui cliccatori, puoi leggere questo articolo

Le tempistiche degli allenamenti

Se invece è il primo anno che partecipi come cliccatore, per misurare le tue prestazioni è necessario utilizzare software appositi che registrano i tempi di inserimento.

Dato che anche un millesimo di secondo può fare la differenza, più sono precisi e meglio è!

Per essere sicuro di vincere, i tuoi tempi dovrebbero essere inferiori ai 6 secondi.

Se sei curioso di sapere quali sono i tuoi tempi, puoi farlo tramite questo software

Gli allenamenti

Oltre a misurare i tempi, un altro elemento è determinante per la vittoria: il fattore allenamento.

Come nello sport l’allenamento permette di migliorare le proprie performance, così anche per i cliccatori la pratica fa la differenza tra il successo o il fallimento.

Per essere sempre più veloci e riuscire a far vincere la propria azienda bisogna allenarsi con costanza ed impegno, puntando ad impiegare il minor tempo possibile.

Sei pronto quindi ad affrontare il Click Day?

Se hai domande puoi scriverci a contatti@clickday.it