Bando INAIL 2021 – I risultati del Click Day 2022

Sono stati pubblicati il 7 dicembre 2022 gli elenchi cronologici provvisori del Bando Isi INAIL 2021, contenenti i risultati del Click day INAIL 2022 svoltosi lo scorso 16 novembre.

La pubblicazione è avvenuta in anticipo rispetto a quanto comunicato da INAIL che, in un primo momento, era stata posticipata al 13 dicembre.

Vediamo quali sono stati i risultati.

Gli elenchi cronologici provvisori

Con gli elenchi cronologici provvisori, l’INAIL provvede ad indicare quali aziende si sono aggiudicate i fondi, in base all’ordine di arrivo della domanda.

Normalmente la pubblicazione degli elenchi avviene 14 giorni dopo il Click Day, mentre in questo caso è stata prorogata di poco più di una settimana.

INAIL ha motivato il rinvio con una nota ufficiale: la proroga ha consentito di completare le verifiche del rispetto delle regole tecniche da parte di tutti i partecipanti (leggi qui la nota ufficiale).

Dopo la pubblicazione, le aziende devono poi inviare ulteriore documentazione per confermare che la propria domanda rispetti i termini del bando.

Solo nel caso in cui la richiesta sia confermata, verranno poi inserite negli elenchi cronologici definitivi per ricevere l’erogazione del contributo, previsti per il 16 marzo 2022.

È possibile visualizzare l’elenco completo degli elenchi cronologici, suddivisi per regione e asse di finanziamento, nella pagina ufficiale del bando.

▸ Statistiche generali

Il totale delle aziende partecipanti è stato oltre 7000, ma le domande effettivamente considerate sono 6933.

Tra i partecipanti, solo 3375 aziende hanno ottenuto i fondi, pari al 48,6%.

Il tempo medio di invio della domanda, sia per le aziende ammesse che non ammesse è di 1,25 minuti.

Se ti interessa avere dettagli sulla schermata del Click Day 2022, leggi questo articolo.

La regione più competitiva, ovvero con il tempo massimo di ammissione più rapido in assoluto, è stata la Valle d’Aosta, asse 1.1, con 26,904 secondi.

In generale, data la maggiore richiesta di fondi, l’asse più competitivo è stato 1.1 “Progetti d’investimento”.

▸ Classifica delle regioni più competitive

Visto il tempo medio di invio di 1,25 minuti, in alcune regioni si sono registrati dei tempi limite per l’invio della domanda molto rapidi, sempre in base all’asse.

Chi ha impiegato anche solo 1 secondo in più o, come in alcuni casi, qualche centesimo, è rimasto escluso dall’assegnazione dei fondi.

Ecco la classifica delle regioni più competitive, con i tempi limite più rapidi di tutto il Bando INAIL 2021:

  1. Valle d’Aosta – Asse 1.1: 26,904 secondi
  2. Veneto – Asse 3: 35,376 secondi
  3. Umbria – Asse 1.1: 35,541 secondi
  4. Piemonte – Asse 5.1: 35,669 secondi
  5. Trento – Asse – 5.1: 36,55 secondi
  6. Lombardia – Asse 5.1: 37,454 secondi
  7. Piemonte – Asse 5.2: 37,894 secondi
  8. Marche – Asse 3: 38,172 secondi
  9. Piemonte – Asse 1.1: 39,001 secondi

▸ Risultati del Click day INAIL 2022

Anche quest’anno, abbiamo messo a disposizione il Servizio Cliccatori, che consente alle aziende di far inviare la domanda ai nostri cliccatori, appositamente selezionati e formati, in modo che i tempi di invio siano più rapidi e possano aggiudicarsi i fondi, posizionandosi bene negli elenchi cronologici.

Per il Click Day 2022 del Bando INAIL 2021 abbiamo realizzato il 74% di vittorie sul numero totale di aziende che si sono rivolte a noi e si sono posizionate bene negli elenchi provvisori. Inoltre, i nostri migliori cliccatori hanno stabilito altri record:

  • Miglior tempo d’ Italia
  • Miglior tempo in 16 regioni

Per conoscere i dettagli sul Servizio Cliccatori che, anche in questo caso, ha permesso a molte aziende
di posizionarsi bene negli elenchi cronologici consulta la pagina dedicata al servizio
e verifica la disponibilità dei nostri cliccatori per i prossimi bandi.

Scopri il Servizio Cliccatori

Per conoscere i dettagli sul Servizio Cliccatori che, anche in questo caso, ha permesso a molte aziende di posizionarsi bene negli elenchi cronologici consulta la pagina dedicata al servizio e verifica la disponibilità dei nostri cliccatori per i prossimi bandi.

Scopri il Servizio Cliccatori

Approfondimenti su questo bando:

Bando Isi Inail 2021 e Click Day

Vuoi partecipare al Bando Inail? Sai che l'assegnazione delle domande avverrà tramite il Click Day? In questo articolo troverete tutto quello che c'è da sapere sul bando e sul Click Day: in cosa consiste, a cosa serve e come partecipare.

  • Bando INAIL 2021 – I risultati del Click Day 2022

Bando INAIL 2021 – I risultati del Click Day 2022

Sono stati pubblicati il 7 dicembre 2022 gli elenchi cronologici provvisori del Bando Isi INAIL 2021, contenenti i risultati del Click day INAIL 2022 svoltosi lo scorso 16 novembre. Leggi nell'articolo tutti i risultati.

  • Bando ISI Inail 2021 – La schermata del Click Day 2022

Bando ISI Inail 2021 – La schermata del Click Day 2022

il Click Day del Bando ISI Inail 2021 si è svolto il 16 novembre 2022 alle ore 11.00. Vediamo in questo articolo come si è svolto il Click Day e il comportamento della piattaforma durante le varie fasi, in attesa dei risultati che verranno pubblicati il 30 novembre.

  • bando isi inail 2021_clickday.it

Bando Isi INAIL 2021

In anticipo rispetto agli passati, l’ente INAIL ha pubblicato il Bando Isi INAIL 2021 lo scorso 16 dicembre 2021. Leggi l'articolo.

  • bando isi inail 2018 - informazioni

Bando Isi INAIL 2018

Vuoi partecipare al Bando Inail? Sai che l'assegnazione delle domande avverrà tramite il Click Day? In questo articolo troverete tutto quello che c'è da sapere sul bando e sul Click Day: in cosa consiste, a cosa serve e come partecipare.