Bando Inail 2022: i risultati degli elenchi cronologici provvisori
In seguito alla pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori riportiamo i risultati più rilevanti ottenuti nelle diverse Regioni e Assi di finanziamento
Come anticipato dall’Ente Inail, in data 9 novembre sono stati pubblicati gli elenchi cronologici provvisori, a seguito del click day del Bando Isi Inail 2022, che si è tenuto lo scorso 26 ottobre.
Vediamo quali sono stati i risultati.
▸ Gli elenchi cronologici provvisori
Con gli elenchi cronologici provvisori, l’INAIL provvede ad indicare quali aziende si sono aggiudicate i fondi, in base all’ordine di arrivo della domanda.
Solitamente la pubblicazione degli elenchi avviene 14 giorni dopo il click day, come è effettivamente avvenuto in questo caso.
Dopo la pubblicazione, le aziende devono poi inviare ulteriore documentazione per confermare che la propria domanda rispetti i termini del bando.
Solo nel caso in cui la richiesta sia confermata, verranno poi inserite negli elenchi cronologici definitivi per ricevere l’erogazione del contributo, previsti per il 31 gennaio 2024.
▸ Dove consultare gli elenchi cronologici provvisori
È possibile visualizzare l’elenco completo degli elenchi cronologici, suddivisi per regione e asse di finanziamento a questo link.
▸ Statistiche generali
Per il Bando Isi Inail 2022 sono state presentate oltre 8.400 domande e, tra queste, il 51,19% ha ottenuto il fondi, con un totale di 4311 aziende.
Il tempo medio di invio delle domande, sia per le aziende ammesse che per quelle non ammesse è stato di 1,30 minuti, mentre il tempo medio vincente è stato di 1,08 minuti.
Come dimostrano i risultati che analizzeremo più avanti, tra i diversi Assi di finanziamento e tra le varie Regioni, le percentuali e i tempi possono variare di molto.
Se ti interessa avere dettagli sulla schermata del click day 2023, leggi questo articolo.
Per il click day 2023 l’Asse di finanziamento regionale più difficile, tra quelli principali e numericamente rilevanti, è stato Piemonte – Asse 5.1 con 41,197 secondi.
▸ Classifica Assi di finanziamento regionali più competitivi
Ecco la lista degli Assi di finanziamento regionali di portata maggiore più competitivi, con i tempi massimi ammessi più rapidi:
- Piemonte – Asse 5.1 – 41,197 secondi
- Veneto – Asse 5.1 – 45,588 secondi
- Veneto – Asse 3 – 49,588 secondi
- Lombardia – Asse 1.1 – 53,769 secondi
- Abruzzo – Asse 1.1 – 53,948 secondi
▸ Risultati del Click day INAIL 2023
Anche quest’anno, ClickDay.it ha messo a disposizione il Servizio Cliccatori, che consente alle aziende di affidare l’invio della propria pratica a dei cliccatori professionisti, allenati appositamente tutto l’anno per raggiungere tempi record in occasione dei click day e far ottenere alle aziende i fondi.
Per il click day 2023 relativo al Bando Isi Inail 2022, 2 aziende su 3 che si sono rivolte a noi si sono collocate in posizioni vincenti negli elenchi provvisori.
Nel click day 2023, inoltre, il nostro Servizio Cliccatori ha raggiunto i seguenti record:
- Tempo più veloce d’Italia nell’Asse 5.1 per la regione Piemonte con 22:355 secondi
- Miglior tempo in 6 regioni: anche in Assi estremamente competitivi come Piemonte – Asse 5.1 (in cui siamo risultati i più veloci d’Italia), Molise – Asse 1.1 e Abruzzo – Asse 1.1 e in altri Assi tra cui Puglia – Asse 1.1, Sardegna – Asse 2 e Valle D’Aosta – Asse 5.1.
Bisogna sottolineare che i nostri risultati si sono rivelati premianti non solo in termini di velocità, ma anche in base alla percentuale di riuscita: nonostante il nostro team abbia lavorato con centinaia di richieste, i risultati ottenuti sono ben superiori alla media.
Per approfondire, ecco un’analisi sui nostri risultati sulle percentuali di richieste ammesse nei diversi Assi di finanziamento regionali.
▸ Risultati nei diversi Assi di finanziamento regionali
Negli Assi più competitivi principali il nostro team ha realizzato i seguenti risultati:
- Emilia Romagna – Asse 1.1: abbiamo realizzato il 100% contro il 64,16% di chi non si è affidato a noi
- Toscana – Asse 1.1: abbiamo realizzato il 90,91% contro il 68,85% di chi non si è affidato a noi
- Lombardia – Asse 3: il Servizio cliccatori ha raggiunto il 77,27% di richieste ammesse contro una percentuale 42,79% di chi non si è affidato a noi
- Lombardia – Asse 1.1: abbiamo realizzato il 68,97% contro il 41,45% di chi non si è affidato a noi
- Abruzzo – Asse 1.1: abbiamo realizzato il 66,67% contro il 27,27% di chi non si è affidato a noi
- Piemonte – Asse 3: abbiamo realizzato il 66,67% contro il 35,03% di chi non si è affidato a noi
- Veneto – Asse 5.1: abbiamo realizzato il 54,55% contro il 25,73% di chi non si è affidato a noi
- Piemonte – Asse 5.1: abbiamo realizzato il 40,74% contro il 18,65% di chi non si è affidato a noi

Tutti i dati riportati nell’articolo sono verificabili, su richiesta, insieme ad un nostro consulente.
Approfondimenti su questo bando:
Bando Inail 2022: i risultati degli elenchi cronologici provvisori
Sono stati pubblicati il 9 novembre 2023 gli elenchi cronologici provvisori del Bando Isi INAIL 2022, contenenti i risultati del Click day INAIL 2023 svoltosi lo scorso 26 Ottobre. Leggi nell'articolo tutti i risultati.
Bando ISI Inail 2022 – La schermata del Click Day 2023
il Click Day del Bando ISI Inail 2022 si è svolto il 26 Ottobre 2023 alle ore 11.00. Vediamo in questo articolo come si è svolto il Click Day e il comportamento della piattaforma durante le varie fasi, in attesa dei risultati che verranno pubblicati il 9 novembre.
Click Day Bando Isi Inail 2022 – Le regole tecniche
A partire dal 18 settembre 2023, l’INAIL ha pubblicato le nuove regole tecniche per il Click Day del Bando Isi INAIL: anche quest’anno la domanda potrà essere inviata da una sola persona di riferimento all’azienda richiedente. È previsto un processo lungo in più momenti, articolato nei giorni precedenti al Click Day.
Bando Inail 2022: oltre 9000 aziende hanno presentato la richiesta per partecipare
Anche quest’anno il Bando Isi Inail si dimostra estremamente competitivo, vista l’altissima richiesta da parte delle aziende che entro il 16 giugno scorso hanno presentato domanda per partecipare.
Bando Isi Inail 2021 e Click Day
Vuoi partecipare al Bando Inail? Sai che l'assegnazione delle domande avverrà tramite il Click Day? In questo articolo troverete tutto quello che c'è da sapere sul bando e sul Click Day: in cosa consiste, a cosa serve e come partecipare.
Bando ISI Inail 2022 e clickday
Vuoi partecipare al Bando Inail? Sai che l'assegnazione delle domande avverrà tramite il Click Day? In questo articolo troverete tutto quello che c'è da sapere sul bando e sul Click Day: in cosa consiste, a cosa serve e come partecipare.