Bando ISI Inail 2022 – La schermata del Click Day 2023

Il 26 ottobre 2023 alle ore 11.00 si è svolto il Click Day del Bando ISI Inail 2022.

Tramite il Bando l’ente Inail ha messo a disposizione delle imprese da 333 milioni di euro di contributi a fondo perduto.

Anche quest’anno il criterio di assegnazione dei finanziamenti stanziati è avvenuto tramite Click Day: solo le domande pervenute nei primi secondi sono state selezionate e solo queste aziende riceveranno effettivamente i fondi.

In questo articolo analizzeremo il Click Day 2023 relativo al Bando Isi Inail 2022 e il comportamento della piattaforma durante le varie fasi, in attesa degli elenchi cronologici provvisori che verranno pubblicati il 9 novembre 2023.

La fase di autenticazione

Il 26 ottobre alle ore 10.00 è iniziata la fase di autenticazione al portale dedicato al Click Day, secondo le regole tecniche che sono state rese note in data 18 settembre 2023 (leggi articolo).

È stato possibile accedere al portale tramite le credenziali utilizzate per la registrazione al portale partecipante.
La pagina di attesa è rimasta attiva dalle ore 10.00 alle ore 11.00.

Inoltre sono stati riscontrati dei problemi di accesso visto l’altissimo numero di utenti connessi.
Alle ore 11.00, per poter procedere con l’invio della domanda, il cliccatore ha affrontato due schermate:

La prima schermata

La prima schermata conteneva 9 richieste di inserimento dati di cui 4 con caselle da selezionare, 3 con menù a tendina (con numerose opzioni errate e una sola risposta corretta) e 2 caselle di controllo da spuntare.

Ecco il dettaglio delle richieste:

screen

Domanda 1: Selezionare 2022, l’anno del Bando al quale si sta partecipando

Domanda 2: Selezionare il carattere iniziale del codice identificativo “-” (meno)

Domanda 3: Selezionare il codice identificativo senza considerare il “+” o il “-” iniziale

Domanda 4: Selezionare INAIL – l’istituto che eroga il finanziamento

Domanda 5: Selezionare 330, il numero composto dalla prima, seconda e quarta cifra dello stanziamento del bando

Domanda 6: Selezionare i 20 minuti del Momento 6

Domanda 7: Selezionare il Sito dell’INAIL

Erano inoltre presenti due caselle di controllo da spuntare:

– La dichiarazione di presa visione delle regole tecniche
– Non sono un robot

La seconda schermata

La seconda schermata conteneva il riepilogo dei dati inseriti e un’ultima casella di controllo da spuntare: “I dati inseriti potrebbero essere oggetto di verifica durante la lavorazione della domanda”.

Quasi tutti i quesiti erano pensati per confondere il cliccatore con alcune risposte simili o ambigue.

Dopo aver premuto pulsante “Invia” appariva la  schermata di convalida di avvenuto invio con relativo tempo che farà fede per la creazione degli Elenchi Cronologici Provvisori.

Comportamento della piattaforma

Sono stati riscontrati alcuni problemi in fase di autenticazione per via del traffico e dei numerosi utenti connessi e, inoltre, ci sono stati occasionali logout improvvisi all’inizio o alla fine della presentazione della domanda.

Statistiche generali

Per questo bando sono state presentate oltre 8.400 richieste, per scoprire i risultati dovremmo attendere il 9 novembre, data in cui verranno pubblicati gli elenchi cronologici provvisori.

Da una stima derivata dalla nostra esperienza, è possibile raggiungere la vittoria per le domande con un tempo inferiore ai 50 secondi; mentre il risultato dei tempi dai 51 secondi in poi può essere variabile, in base alla regione e al relativo asse di finanziamento.

Approfondimenti su questo bando:

Bando ISI Inail 2022 – La schermata del Click Day 2023

il Click Day del Bando ISI Inail 2022 si è svolto il 26 Ottobre 2023 alle ore 11.00. Vediamo in questo articolo come si è svolto il Click Day e il comportamento della piattaforma durante le varie fasi, in attesa dei risultati che verranno pubblicati il 9 novembre.

Click Day Bando Isi Inail 2022 – Le regole tecniche

A partire dal 18 settembre 2023, l’INAIL ha pubblicato le nuove regole tecniche per il Click Day del Bando Isi INAIL: anche quest’anno la domanda potrà essere inviata da una sola persona di riferimento all’azienda richiedente. È previsto un processo lungo in più momenti, articolato nei giorni precedenti al Click Day.

Bando Isi Inail 2021 e Click Day

Vuoi partecipare al Bando Inail? Sai che l'assegnazione delle domande avverrà tramite il Click Day? In questo articolo troverete tutto quello che c'è da sapere sul bando e sul Click Day: in cosa consiste, a cosa serve e come partecipare.

  • bando inail 2022_dettagli per partecipare

Bando ISI Inail 2022 e clickday

Vuoi partecipare al Bando Inail? Sai che l'assegnazione delle domande avverrà tramite il Click Day? In questo articolo troverete tutto quello che c'è da sapere sul bando e sul Click Day: in cosa consiste, a cosa serve e come partecipare.